Attivazione centro per il respiro

Dal mese di maggio 2020 sarà attivo presso Blue Medical Center il nuovo «Centro del respiro».

Attraverso un’equipe medica composta da cardiologi, pneumologi e radiologi, coordinata dall’otorino dott. Sebastiano Barbera, il servizio offrirà supporto diagnosi e riabilitazione alle persone che hanno problemi respiratori correlati al SARS-COV-2 (virus Corona). E’ previsto il consulto a domicilio.

Per informazioni:

+info@bluemedicalcenter.com

tel +39 393 91 143 682

AMBULATORIO DI CARDIOLOGIA

“con una visita e pochi esami diagnostici non invasivi, quando necessari, è possibile monitorare il nostro cuore”

1.visita cardiologica con elettrocardiogramma
2.ecocolordopplergrafia cardiaca
3.holter (ecg monitorato24 ore)

Le visite possono essere prenotate quasi tutti i giorno della settimana, per informazioni specifiche vi preghiamo di contattare l’accettazione allo 0438 388437.

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

 

Elettrocardiogramma

Esame indolore che permette di analizzare la frequenza cardiaca tramite la lettura degli impulsi elettrici.

ECG (elettrocardiogramma) di base si effettua mentre il paziente è steso su di unlettino medico, ECG sotto sforzo prevende un’attività fisica (o su cicloergometro o scalini medici specifici).

Necessario oltre che per controlli di routine anche per ottenere certificati di idoneità sportiva di tipo agonistico o non agonistico ( basta un unico ECG da riportare nelle visite sucessive per il rinnovo del certificato).

Cardiologia

Il cuore è l’organo più importante del nostro organismo. Grazie al cuore l’ossigeno si trasmette nel nostro organismo e ci permette di respirare e in una parola: di vivere. La Cardiologia, si occupa di questo muscolo instancabile che batte in una vita in media 3 miliardi di volte, attraverso la prevenzione, la diagnosi e quando necessario la cura.

La visita cardiologica é il primo contatto o il proseguimento di un processo diagnostico o terapeutico e rappresenta la base imprescindibile per la diagnosi e la cura di un problema cardiologico. Il malato viene ascoltato dal medico e successivamente visitato. La visita cardiologica viene solitamente completata dall’esecuzione dell’elettrocardiogramma.

La visita cardiologica è fondamentale per la diagnosi e la cura delle principali patologie cardiache tra cui l’ipertensione arteriosa, la cardiopatia ischemica, lo scompenso cardiocircolatorio, le cardiomiopatie, malattie della valvole cardiache o pazienti portatori di protesi valvolari: presso gli ambulatori di cardiologia inoltre vengono indirizzati i pazienti senza patologia conosciuta ma che necessitano del parere del cardiologo per sintomi quali il dolore toracico, l’affanno ( dispnea) a riposo o da sforzo, lo svenimento (la sincope) o i capogiri, le palpitazioni o l’astenia.