Allergologia

Che cos’è l’allergia?

L’allergia è una risposta esagerata dell’individuo verso allergeni (sostanze estranee) presenti
nell’ambiente in cui viviamo come: pollini, muffe, insetti o verso sostanze che introduciamo con gli alimenti (allergeni alimentari).
I sintomi con cui si può manifestare l’allergia sono vari: starnuti, bruciore agli occhi, prurito al naso…Esistono vari tipi di malattie allergiche:

  • asma allergenico
  • allergie alimentari
  • orticaria
  • reazioni allergiche da farmaci
  • reazioni allergiche da insetti

L’allergia è un fenomeno tipico del tempo in cui viviamo, è in frequente aumento e interessa almeno otto milioni di italiani. La cura può essere effettuata con:

  • Con farmaci antistaminici e antiallergici: spay nasali, compresse…
  • Con vaccino. Ha lo scopo di indurre una tolleranza nei confronti dell’allergene. Sono disponibili vaccini per bocca, vaccini epicutanei e vaccini iniettivi.

Dermatologia

La visita dermatologica è una visita specialistica, che consente di verificare – in maniera non invasiva e indolore – la salute della pelle, diagnosticando eventuali disturbi o monitorando l’andamento di patologie precedentemente diagnosticate, per le quali il paziente è in cura.

Sono oggetto di osservazione dermatologica tutti i disturbi a carico della pelle, come anomalie a livello dei nei, eruzioni cutanee, presenza di pomfi, vescicole, angioedemi; ci si può rivolgere al dermatologo anche se si avvertono sintomi come prurito, rossore, cambiamenti nell’aspetto della pelle.

Alcune delle più comuni malattie della pelle sono dermatiti, acne, psoriasi, eczema, orticaria. L’ambulatorio di dermatologia si occupa anche di malattie dermatologiche pediatriche, dell’invecchiamento cutaneo e dei tumori della pelle, delle allergopatie cutanee. La visita dermatologica può essere anche indicata per la diagnosi e la cura di patologie del capello e del cuoio capelluto.

In seguito ad una visita possono essere necessari approfondimenti come per esempio la mappatura dei nevi mediante dermatoscopia.

Intervista con la dott.ssa Erika Briscik